COME CALCOLARE LA PRODUZIONE ENERGETICA DEL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Pubblicato da Facile Consumo in Green Energy · 12 Febbraio 2020
Tags: fotovoltaico, installazioni, energia, green, risparmio, tecnologia, energia, solare, bolletta
Tags: fotovoltaico, installazioni, energia, green, risparmio, tecnologia, energia, solare, bolletta
Capire quanto il tuo impianto sta producendo è semplicissimo. In questo articolo una breve guida.

Cliccando ancora comparirà la scritta “PERIODO ATTUALE” e appariranno le letture nelle tre fasce di funzionamento A1, A2 e A3.
Facendo la somma di questi tre valori si otterrà la produzione dell’impianto relativa al periodo compreso tra il giorno di attivazione e il giorno in cui si raccolgono i dati.
Quanta energia sto immettendo in rete?
Sul contatore storico, quello solitamente all’esterno dell’abitazione, c’è il pulsante dove basterà cliccare fino a quando non verrà fuori la scritta “IMMISSIONI”, a quel punto comparirà “PERIODO ATTUALE” e cliccando nuovamente compariranno le letture nelle tre fasce A1, A2 e A3.
Sommando questi tre valori si trova il totale dell’energia immessa in rete relativa al periodo riportato sopra.
L’autoconsumo è quindi ricavabile da una semplice sottrazione
IMMISSIONI TOTALI meno IMMISSIONI ENEL.
Quanta energia sto prelevando dall’Enel?
Per capire quanto si è prelevato dall’Enel da quando è attivo l’impianto basta prendere le letture sempre sul contatore storico cliccando fino alla voce “PRELIEVI PERIODO ATTUALE” e leggere sempre le tre fasce A1, A2 e A3.
Facendo la somma di questi tre valori si troverà quindi il totale dei prelievi avuti fino ad oggi.
Il consumo totale sarà quindi
PRELIEVI ENEL + AUTOCONSUMO
Ti è piaciuto l'articolo? Seguici sui nostri canali social per saperne di più!