COME SCEGLIERE L’IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Pubblicato da Facile Consumo in Green Energy · 4 Settembre 2019
Tags: fotovoltaico, installazioni, energia, green, risparmio, tecnologia, energia, solare, bolletta
Tags: fotovoltaico, installazioni, energia, green, risparmio, tecnologia, energia, solare, bolletta

Quando si decide di valutare un impianto fotovoltaico per la propria casa una delle domande ricorrenti che ci si pone è “quale impianto fotovoltaico scelgo?”
Nella scelta dell’impianto fotovoltaico bisogna prendere in considerazione non solo la potenza energetica e la tecnologia del pannello ma anche la ditta installatrice.
Iniziamo con una distinzione, vi sono 3 tipi di impianti:
1. Tradizionali: sono definiti così gli impianti che riducono AL MINIMO le spese di energia elettrica rimanendo connessi alla rete elettrica nazionale (utile anche per lo Scambio sul Posto)
2. Off Grid: utili per baite, case vacanze, camper, barche... immobili che non hanno la possibilità di collegarsi alla rete elettrica
3. On Grid: una via di mezzo tra i due precedenti, questi impianti hanno sia le batterie di accumulo che l’allacciamento alla rete elettrica.
Guardiamo ora assieme COME SCEGLIERE L’IMPIANTO FOTOVOLTAICO:
1) ATTENZIONE AL PREZZO: NON PENSARE A QUANTO SPENDI OGGI MA A QUANTO PUOI RISPARMIARE DOMANI.
Si sa, la qualità si paga e sono innumerevoli gli esempi che vi possiamo fare. Ma l’importanza della qualità deve condizionare ancora di più la nostra scelta quando si parla di prodotti longevi. Il fotovoltaico rimarrà sul nostro tetto per almeno 30 anni! Quando la durata di un prodotto è così lunga, il prezzo deve essere spalmato in modo intelligente e non ci deve spaventare. Facciamo un esempio pratico: se la differenza tra un impianto qualitativamente migliore ed uno di minore qualità è di 2mila euro, calcolando la detrazione fiscale del 50%, quello che si andrà a pagare in più sono 33 euro all’anno, ovvero 9 centesimi al giorno. Cosa sono 9 centesimi in confronto alle centinaia di euro che si possono risparmiare con un impianto?
2) QUELLO CHE VA BENE PER TE, VA BENE ANCHE PER ME? NO!
Ogni impianto fotovoltaico è diverso dagli altri. Non ci si dovrebbe mai fidare di chi vende un impianto a “scatola chiusa”, adatto ad ogni famiglia e necessità. Prima dell’installazione è necessario compiere uno o più sopralluoghi per comprendere qual è la migliore soluzione per la propria esigenza, in quanto l’impianto va tarato non solo in base ai consumi ma anche alle proprie abitudini.

3) LA BATTERIA COSTA TROPPO? NO!
La batteria consente un notevole risparmio sulla bolletta che viene praticamente azzerata. Riprendendo il discorso di prima, bisogna valutare la spesa come un investimento e non come una semplice uscita di denaro.
4) QUALSIASI AZIENDA VA BENE? NO!
La scelta dell’azienda a cui affidarsi è di fondamentale importanza. Garanzie, prodotti, personale qualificato e soprattutto assistenza post – installazione. Queste cose fanno la differenza, e ne fanno molta! Gli impianti (come la nostra auto o il nostro forno) possono andare incontro a dei malfunzionamenti, a volte anche banali. La garanzia e un’azienda che è vicina al cliente è importante.
Ti è piaciuto l'articolo? Seguici sui nostri canali social per saperne di più!