I VANTAGGI DI ABBINARE AL FOTOVOLTAICO LA POMPA DI CALORE 1° PARTE
Pubblicato da Facile Consumo in Green Energy · 27 Maggio 2020
Tags: fotovoltaico, pompa, di, calore, risparmio, energetico, risparmio, bolletta, aermec, rinnovabili
Tags: fotovoltaico, pompa, di, calore, risparmio, energetico, risparmio, bolletta, aermec, rinnovabili
In questo articolo descriviamo alcune caratteristiche delle pompa di calore per il riscaldamento e tutti i vantaggi nell'abbinarla con un impianto fotovoltaico.

Per quanto riguarda il riscaldamento l’impianto più “pulito”, vantaggioso ed economico è la Pompa di Calore grazie alla quale si può riscaldare e raffrescare l’ambiente senza emissioni di CO2, risparmiando.

Nel mercato vi sono molte tipologie di pompe di calore ma è quella aria – acqua la vera protagonista della frontiera green.
Questo tipo di impianto sottrae calore dall’aria esterna per riscaldare l’interno dell’abitazione attraverso il riscaldamento dell’acqua “tecnica” che è quella dei termosifoni o del riscaldamento radiante. L’impianto a pompa di calore consente di produrre acqua calda fino a 60 C°.
Gli impianti a radiatori o a ventilconvettori operano a temperature che oscillano invece dai 40 ai 65 gradi, mentre quelli a pavimento operano a temperature ben inferiori: 30-35°. È dunque ovvio che la pompa di calore è più performante con l’impianto a pavimento, portando il risparmio a quasi l’80%.

Ma questo non implica il fatto che non vada bene per gli impianti con i radiatori, anzi. Come precedentemente detto, gli impianti a radiatori oscillano comunque ad una temperatura ottima per la pompa di calore.
Per ottenere il massimo dei benefici negli impianti a radiatori è fondamentale che pompa di calore e caldaia operino in maniera controllata e intelligente.
Questo lo si ottiene attraverso una programmazione specifica da parte dei tecnici che installano l’impianto.
Affidarsi, infatti, a professionisti, consente all’utente la possibilità di agire su orari di funzionamento e piccole personalizzazioni in funzione del comfort richiesto.
Cresce anche l’esigenza di molti proprietari di poter raffrescare la casa durante i mesi estivi. Oggi è possibile soddisfare ogni esigenza tramite un unico prodotto: la pompa di calore infatti provvede sia al riscaldamento che alla climatizzazione estiva.
Ti è piaciuto l'articolo? Seguici sui nostri canali social per saperne di più!