POMPA DI CALORE, QUANTO CONSUMA E COME CAMBIA LA SPESA CON LA NUOVA TARIFFA

Via della Croce Rossa, 42 - 35129 - PADOVA
+39 049 8072236
Vai ai contenuti

POMPA DI CALORE, QUANTO CONSUMA E COME CAMBIA LA SPESA CON LA NUOVA TARIFFA

Fotovoltaico SENEC
Pubblicato da Facile Consumo in Green Energy · 25 Febbraio 2020
Tags: pompadicalorerisparmioenergeticorisparmiobollettaaermecrinnovabili
Quanto pesa in bolletta una pompa di calore? Con la riforma delle tariffe elettriche per i clienti domestici iniziata e che sarà completata l'anno prossimo molto meno.

Qualche calcolo di spesa riferito a pompe aria-aria e aria-acqua sia per coloro che hanno aderito alla tariffa D1 che per chi non l'ha fatto.
La riforma delle bollette elettriche degli utenti domestici è entrata nel vivo, anzi siamo nel pieno di una fase intermedia che ci accompagnerà per tutto il 2019 e ci proietterà nel 2020, quando tutte le modifiche entreranno a pieno regime e la nuova tariffa non più progressiva sarà valida per tutti i clienti.
La ratio della riforma è quella di premiare le tecnologie efficienti, che nella visione dell'Autorità, sono quelle che spostano i consumi sul vettore elettrico. Proprio ciò che fa la pompa di calore elettrica, che permette di fare a meno del gas usando in maniera efficiente i consumi elettrici.
La pdc, come spiega a QualEnergia.it il dottor Fernando Pettorossi di Assoclima, “è tra le tecnologie attualmente in uso quella che assolve in modo eccellente e nei termini paretiani la funzione di climatizzazione, agendo nel contempo sia dal punto di vista dell’efficienza, sia da quello delle rinnovabili".
"I consumi energetici – aggiunge Pettorossi - vengono ridotti al minimo per ogni unità di prodotto o di energia termica generata. Inoltre la pompa di calore si trascina con sé il fotovoltaico, rendendo conveniente l’installazione di un impianto in coincidenza con la pompa di calore, con un effetto moltiplicatore positivo che ricade su tutta la comunità. Questa tecnologia ha ancora potenziali margini di miglioramento e non è escluso che fra pochi anni potremmo avere delle sorprese positive”.

Ti è piaciuto l'articolo? Seguici sui nostri canali social per saperne di più!



Facile Consumo è un marchio di DESAMO srl   |  P.IVA 04803340282   |   Numero REA PD - 419647
Designed by FLAN
+39 049 8072236
info@desamo.it
LUN-VEN 9:30 - 19:00
SAB-DOM chiuso

P.IVA 04803340282
Numero REA PD - 419647
logo facileconsumo
Via della Croce Rossa, 42
35129 - PADOVA
FACILE
CONSUMO
il futuro è il nostro orizzonte
Torna ai contenuti