I VANTAGGI DI ABBINARE AL FOTOVOLTAICO LA POMPA DI CALORE: 2° PARTE
Pubblicato da Facile Consumo in Green Energy · 7 Giugno 2020
Tags: fotovoltaico, pompa, di, calore, risparmio, energetico, risparmio, bolletta, aermec, rinnovabili
Tags: fotovoltaico, pompa, di, calore, risparmio, energetico, risparmio, bolletta, aermec, rinnovabili
Entriamo ora più nel dettaglio di quelli che sono i vantaggi principali nell’utilizzo di una pompa di calore per il riscaldamento (tipologia aria – acqua).

Innanzitutto, questi tipi di impianti si alimentano con una sorgente disponibile ovunque: l’aria. L’aria contiene calore a qualsiasi temperatura e queste tipologie di impianti lo riescono a sfruttare per riscaldare l’acqua che poi andrà negli impianti di riscaldamento. L’installazione è molto semplice e non richiede particolari modifiche alle strutture, anzi.
Questo sistema di riscaldamento è termicamente molto efficiente: la macchina riesce a produrre molta energia pur prelevandone poca per alimentarsi, specie se abbinata ad un impianto fotovoltaico. Ricordiamo anche, come detto nell’articolo precedente I VANTAGGI DI ABBINARE AL FOTOVOLTAICO LA POMPA DI CALORE 1° PARTE, che la pompa di calore si abbina a qualsiasi tipo di impianto, sia esso a termoconvettori, con caloriferi o a pavimento.

L’impianto a pompa di calore è per moltissimi aspetti migliore rispetto ai sistemi di riscaldamento convenzionale:
- Riduce i costi di esercizio e manutenzione
- È un apparecchio che consente di limitare le emissioni dovute all’impiego di combustibili fossili
- È un apparecchio più sicuro
- Consente di sfruttare l’energia rinnovabile
- Migliora la classe energetica dell’edificio
- È più versatile poiché con un unico apparecchio è possibile provvedere sia al riscaldamento che alla climatizzazione estiva
Se la corrente di cui necessita l’impianto venisse prodotta dall’impianto fotovoltaico si potrebbe ottenere il massimo del risparmio (sia sulla bolletta della luce che su quella del gas) aumentando il comfort abitativo.
La pompa di calore richiede pochissima manutenzione, così come l’impianto fotovoltaico. Per la pompa di calore non sono necessari canne fumarie, serbatoi di carburante o scorte di combustibili (Gpl o Gasolio), quindi l’analisi dei fumi e la pulizia di stufe e camini decadono.
Ti è piaciuto l'articolo? Seguici sui nostri canali social per saperne di più!